- Nome scientifico: mentha.
- Famiglia: lamiacee.
- Ciclo colturale: perenne.
- Terreno ideale: ricco di humus, profondo, ben drenato. Mal sopporta suoli argillosi e pesanti.
- pH ideale: da 6 a 7.
- Preparazione del terreno: vangatura a 15 – 20 cm.
- Concimazione: media (2 – 3 kg), con letame maturo al momento della messa a dimora. Ridurre il peso del concime 10/1 se si usa stallatico essiccato.
- Messa a dimora: marzo – aprile.
- Temperatura di germinazione: 15 °C.
- Clima ideale: mediterraneo, si adatta bene al caldo estivo, teme temperature inferiori a 7 °C.
- Esposizione solare: mezz’ombra.
- Sesto d’impianto: poiché la menta tende a colonizzare in poco tempo gli spazzi attorno ad essa, diradare le piante affinché risultino separate l’una dall’altra. Mantenere controllata e circoscritta la zona di coltivazione dedicata alla menta.
- Potatura: per ottenere un secondo raccolto in autunno tagliare gli steli raso terra nel mese di giugno.
- Irrigazione: medio alta, bagnare il terreno di coltivazione con regolarità.
- Consociazioni consigliate: meglio mantenere la menta in un angolo dell’orto poiché tende in breve tempo ad invadere zone adiacenti dedicate a altre coltivazioni.
- Coltivazione in vaso: molto indicata, con un contenitore di almeno 40 cm di diametro eseguendo ripetute operazioni di concimazione e rinnovamento del terreno.
- Avversità principali: ruggine.
- Insetti e parassiti: afidi, crisomela, lumache, mosca bianca.
- Quando raccogliere: prelevare le foglie fresche ogni volta che si desidera.
- Utilizzi: le foglie di menta sono molto indicate per insaporire pietanze quali verdure, in particolar modo le zucchine, sono inoltre usate per insaporire bevande alcoliche o bevande estive dissetanti.
- Conservazione: essiccare o congelare le foglie.
- Moltiplicazione: per seme, oppure dividendo i rizomi e ripiantandoli.
Acquista questo prodotto e guadagna 12 Cici Points
“SEMI DI ORIGANO” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
VERMIBOX CONFEZIONE 250 MLX3 – PRODOTTO DA LINEAHERBA FERTEK SRL
Con questo prodotto guadagni 12 Cici Points
€12.00
38
People watching this product now!
Prodotti correlati
SEMI DI MENTA
Guadagna 5 Cici Points
€5.99
€5.99

Lecca-lecca Blueberry Haze
Guadagna 1 Cici Points
€1.00
€1.00
Semi di Basilico JureFarm: Coltiva la Tua Pianta Aromatica in Pieno Campo o in Vaso
Guadagna 5 Cici Points
€5.99
€5.99
SEMI ORNAMENTALI DI BASILICO

- Nome scientifico: ocimum basilicum.
- Famiglia: lamiacee.
- Ciclo colturale: annuale.
- Terreno ideale: leggero, sciolto, ricco di sostanza organica.
- pH ideale: da 6 a 7.
- Preparazione del terreno: vangatura a 15 – 20 cm su tutta la superficie di coltivazione.
- Concimazione: abbondante (3 – 4 kg ogni m2), con letame maturo. Ridurre il peso del concime 10/1 se si usa stallatico essiccato. Ottima anche l’aggiunta di compost al terreno di coltivazione.
- Messa a dimora: aprile – maggio, quando le temperature minime non scendono al di sotto dei 15 °C.
- Temperatura di germinazione: 18 – 20 °C.
- Clima ideale: mediterraneo, sopporta estati calde soprattutto se posizionato in mezz’ombra, non sopporta temperature inferiori ai 13 – 15 °C.
- Esposizione solare: pieno sole, mezz’ombra.
- Sesto d’impianto: lasciare circa 15 cm tra una piantina e l’altra.
- Potatura: tagliare le infiorescenze quando compaiono all’apice del fusto; in questo modo tutti gli elementi nutritivi assorbiti dal terreno saranno a disposizione delle foglie.
- Irrigazione: medio – abbondante, il basilico ama un terreno spesso inumidito senza mai periodi di siccità.
- Consociazioni consigliate: possiamo coltivare il basilico vicino a qualsiasi ortaggio nell’orto, specialmente vicino ai pomodori.
- Coltivazione in vaso: molto indicata, con un contenitore di almeno 15 cm di diametro.
- Avversità principali: fusarium (evitare ristagni idrici), peronospora.
- Insetti e parassiti: afidi.
- Quando raccogliere: ogni volta che si desidera consumare fresco asportare le foglie necessarie.
- Utilizzi: le foglie di basilico donano un sapore intenso e delicato a molti piatti della tradizione mediterranea, tra cui la pizza e il pesto genovese
- Conservazione: possiamo conservare le foglie secche, in polvere o congelate.
- Moltiplicazione: da seme
Crafty + C 2021 (USB-C) – STORZ & BICKEL
Guadagna 220 Cici Points
€288.99 Il prezzo originale era: €288.99.€220.00Il prezzo attuale è: €220.00.
Il Vaporizzatore CRAFTY+ è l’accompagnatore perfetto per tutte le tue attività, maneggevole e compatto, CRAFTY+ ti offre vapore di eccellente qualità e gusto, e un flusso d’aria ottimale per un’esperienza quotidiana di altissimo livello.
Perché rinunciare alla qualità per la portabilità? Con CRAFTY+ puoi avere entrambe.
CRAFTY+ sfrutta una combinazione brevettata di riscaldamento a convezione e conduzione – una tecnologia di assoluta eccellenza ed efficacia nel riscaldare le erbe in modo uniforme.
Inoltre, il nuovo potente sistema di riscaldamento assicura un flusso d’aria e vapore eccezionali in soli 60 secondi !
Caratteristiche Crafty+ Vaporizzatore Storz&Bickel:
Cool-down
Per rendere ancora più gradevole l’esperienza della vaporizzazione, CRAFTY+ è dotato di un’ingegnosa Unità di Raffreddamento che raffredda il vapore ad una temperatura piacevole. La cooling unit è realizzata in PEEK, un materiale plastico di alta qualità, resistente al calore e idoneo al contatto con gli alimenti, che è comunemente utilizzato anche in campo medico per gli impianti chirurgici.
Design intuitivo
CRAFTY+ è dotato di un alloggiamento dal design moderno e raffinato. I materiali sono accuratamente selezionati ed integrati nel nuovo design in funzione delle tue esigenze quotidiane. Il controllo intuitivo a un solo pulsante offre non solo 2, ma ben 3 livelli di temperatura preimpostati che rendono l’uso di CRAFTY+ particolarmente pratico e anche più conveniente.
Controllo tramite APP
Con l’App di STORZ & BICKEL hai sempre il pieno controllo della situazione. Tramite connessione Bluetooth puoi regolare a distanza tutte le impostazioni che CRAFTY+ ti offre. Ti basta usare il tuo smartphone per ottimizzare le impostazioni di CRAFTY+ in base al tuo gusto personale.
Nota: da novembre 2019, Apple ha rimosso le app per vape dall’App Store, quindi a meno che non abbia scaricato l’app Storz & Bickel in precedenza, dovrai usare l’app su browser per controllare Crafty+ da iPhone.
INCLUSO NEL BOX:
CRAFTY+ Vaporizzatore
Cavo USB
Anello di Tenuta guarnizione del Fondo
Filtro rete Standard
Filtro rete a maglia grossa
Tampone per estratti
Capsula dosatrice
Istruzioni per l’Uso
L'OFFERTA INCLUDE 15 grammi di Infiorescenze selezionate Omaggio!
Aggiornamenti versione 2021:
Presa di Caricamento USB-C
Tempo di ricarica più rapido di 25 minuti
1,4 cm³ Camera di Riempimento rivestita di ceramica
Crafty + è il vaporizzatore più compatto mai prodotto dalla Storz & Bickel.
⚠️ ATTENZIONE – Questa offerta non è presente nel nostro catalogo prodotti, se non concludi subito l’ordine ricorda di salvare questa pagina nei preferiti o non sarai più in grado di ritrovarla!

COFANETTO KIT SEMI 100
Guadagna 30 Cici Points
€60.00 Il prezzo originale era: €60.00.€30.00Il prezzo attuale è: €30.00.
UN’AMPIA SCELTA DI ORTAGGI: 10 varietà di semi orto per coltivare i tuoi ortaggi freschi! I nostri semi resistenti sono adatti alla coltivazione in vasi per piante, orto rialzato, fioriere da esterno
10 VARIETÀ SAPORITE: rucola, menta, timo, semi di pomodoro Roma, rosmarino, peperone, peperoncino, carota, basilico, origano – la scelta perfetta tra le idee regalo!
ISTRUZIONI PER LA SEMINA su ogni confezione. Adatti per la coltivazione nell’orto o in una serra da giardino. Per alcune varietà anche in una fioriera da balcone o in un vaso per piante
UN BEL SET PER COLTIVARE I SEMI ORTAGGI: Per conservarli in modo pratico o come idea regalo per il giardino! Un mix di verdure scelto con cura per coltivare ortaggi saporiti
NOI DI Jureseeds AMIAMO I SEMI PER ORTO e abbiamo una vasta scelta
SEMI DI CAROTE
Guadagna 5 Cici Points
€5.99
€5.99

- Nome scientifico: Daucus carota.
- Famiglia: Apiaceae.
- Terreno ideale: soffice e sabbioso.
- pH ideale: tra 6 e 7.
- Preparazione del terreno: aratura o vangatura per renderlo drenante e leggero.
- Concimazione: media, con letame maturo 3-4 kg al m2 o stallatico pellettato 0,3-0,4 kg al m2. Ottimo anche il compost. Non esagerare con concimi particolarmente azotati.
- Quando seminare: da metà marzo, aprile, maggio, giugno in pieno campo (temperature minime superiori ai 12 °C).
- Luna indicata: calante.
- Come seminare: a spaglio o seguendo delle linee interrando il seme di mezzo cm circa.
- Quando trapiantare: effettuare ripetuti diradamenti al fine di lasciare almeno 5 cm tra una carota e l’altra.
- Clima ideale: mite, temperato.
- Esposizione solare: pieno sole o mezz’ombra.
- Sesto d’impianto: 5 cm tra carote e 25 cm tra file o a strisce larghe 30 – 40 cm.
- Sostegni: non necessari.
- Mantenimento: frequenti sarchiature.
- Potatura: non necessaria.
- Irrigazione: media, assicurandosi di non creare ristagni idrici.
- Rincalzatura: necessaria se fuoriesce la radice dal terreno.
- Pacciamatura: consigliata tra una fila e l’altra con paglia, erbe secche o cippato.
- Rotazione colturale: successivamente alle carote coltivare leguminose o solanacee; sconsigliata la coltivazione di ombrellifere.
- Consociazioni consigliate: cipolla, porro, aglio, ravanello, piselli, lattuga, pomodoro.
- Consociazioni sconsigliate: sedano.
- Coltivazione in vaso: possibile in grossi vasi; consigliata una varietà precoce per aver nuovamente a disposizione il vaso per successivi impianti.
- Avversità principali: fisiopatie derivanti da squilibri idrici, batteriosi, malattie funginee.
- Insetti e parassiti: nematodi, mosca della carota, afidi.
- Quando raccogliere: tra 80 e 140 giorni dalla semina a seconda della varietà, quando la radice ha un diametro tra 1 e 2 cm.
- Conservazione: pulire le carote dalla terra e conservarle in luogo fresco o in frigo per qualche settimana.
SEMI TIMO
Guadagna 5 Cici Points
€5.99
€5.99
- Nome scientifico: thymus citriodorus.
- Famiglia: lamiacee.
- Ciclo colturale: perenne.
- Terreno ideale: ogni terreno a patto che sia ben drenato.
- pH ideale: da 6,5 a 8.
- Preparazione del terreno: vangatura a 15 – 20 cm per un diametro di circa 40 cm.
- Concimazione: scarsa, apportare circa 1 kg di letame maturo al momento del trapianto miscelandolo alla terra.
- Messa a dimora: marzo – aprile – maggio.
- Temperatura di germinazione: 15 – 18 °C.
- Clima ideale: clima mediterraneo, resiste al freddo a quote medio – alte.
- Esposizione solare: pieno sole.
- Sesto d’impianto: tra una pianta e l’altra lasciare almeno 30 m.
- Potatura: eliminare eventuali parti secche o rovinate dal gelo e dal vento invernale.
- Irrigazione: costante il primo anno dopo il trapianto, successivamente si accontenta di sporadiche innaffiature.
- Consociazioni consigliate: coltivare il timo nei pressi dell’orto casalingo attira api e coccinelle, quest’ultime insetti molto utili in quanto divoratori di afidi.
- Coltivazione in vaso: possibile, con l’ausilio di un vaso di almeno 25 cm di diametro.
- Avversità principali: ruggine.
- Insetti e parassiti: afidi.
- Quando raccogliere: cogliere le foglie fresche al bisogno.
- Utilizzi: il timo orticolo si differenzia dal timo comune per l’inconfondibile profumo di limone, che lo rende particolarmente adatto alla preparazione di creme e mostarde.
- Conservazione: Se si vogliono far essiccare le foglie, tagliare i rametti in concomitanza della fioritura di giugno quando la pianta sprigiona l’aroma massimo.
- Moltiplicazione: è possibile moltiplicare le piante dividendo quelle adulte nei mesi di marzo – aprile, oppure per propaggine.
Semi di Pomodoro JureFarm: Coltiva Varietà Antiche e Profumate in Vaso o in Giardino
Guadagna 5 Cici Points
€5.99
€5.99

- Nome scientifico: Solanum lycopersicum.
- Famiglia: Solanaceae.
- Terreno ideale: sciolto e drenante.
- pH ideale: da 6 a 7.
- Preparazione del terreno: vangatura o aratura a 15 – 20 cm.
- Concimazione: abbondante, con letame maturo circa 6 kg al m2, stallatico pellettato circa 0,6 kg al m2.
- Quando seminare: febbraio – marzo in semenzaio protetto, aprile – maggio pieno campo.
- Luna indicata: crescente.
- Come seminare: in vasi da 8 – 10 cm di diametro interrare il seme di circa mezzo cm.
- Quando trapiantare: da metà aprile, con temperature minime esterne di 13 °C e altezza minima della piantina di 15 cm.
- Clima ideale: mite, con estate calda.
- Esposizione solare: pieno sole.
- Sesto d’impianto: 60 – 70 cm tra le piantine e 110 – 120 cm tra le file.
- Sostegni: necessari; canne di bambù o appositi paletti.
- Mantenimento: legatura dello stelo principale.
- Potatura: potare i germogli ascellari (femminelle).
- Irrigazione: medio fabbisogno idrico; nei mesi più caldi aumentare l’apporto idrico.
- Rincalzatura: non necessaria.
- Pacciamatura: molto utile, mantiene più a lungo umido il terreno e sfavorisce la crescita di infestanti; solitamente si effettua con biotelo oppure paglia o erbe di sfalcio secche.
- Rotazione colturale: successivamente al pomodoro seminare leguminose.
- Consociazioni consigliate: aglio, carote, insalate, menta, porri, prezzemolo, ravanelli, sedano, cavoli.
- Consociazioni sconsigliate: piselli, patate, cetrioli.
- Coltivazione in vaso: consigliata, buona produzione.
- Avversità principali: peronospora, fusarium, batteriosi, marciume apicale.
- Insetti e parassiti: afidi, tignola del pomodoro, mosca bianca, cimici.
- Quando raccogliere: a colorazione omogenea del frutto.
- Conservazione: per alcuni giorni fuori dal frigorifero.