- Nome scientifico: Solanum lycopersicum.
- Famiglia: Solanaceae.
- Terreno ideale: sciolto e drenante.
- pH ideale: da 6 a 7.
- Preparazione del terreno: vangatura o aratura a 15 – 20 cm.
- Concimazione: abbondante, con letame maturo circa 6 kg al m2, stallatico pellettato circa 0,6 kg al m2.
- Quando seminare: febbraio – marzo in semenzaio protetto, aprile – maggio pieno campo.
- Luna indicata: crescente.
- Come seminare: in vasi da 8 – 10 cm di diametro interrare il seme di circa mezzo cm.
- Quando trapiantare: da metà aprile, con temperature minime esterne di 13 °C e altezza minima della piantina di 15 cm.
- Clima ideale: mite, con estate calda.
- Esposizione solare: pieno sole.
- Sesto d’impianto: 60 – 70 cm tra le piantine e 110 – 120 cm tra le file.
- Sostegni: necessari; canne di bambù o appositi paletti.
- Mantenimento: legatura dello stelo principale.
- Potatura: potare i germogli ascellari (femminelle).
- Irrigazione: medio fabbisogno idrico; nei mesi più caldi aumentare l’apporto idrico.
- Rincalzatura: non necessaria.
- Pacciamatura: molto utile, mantiene più a lungo umido il terreno e sfavorisce la crescita di infestanti; solitamente si effettua con biotelo oppure paglia o erbe di sfalcio secche.
- Rotazione colturale: successivamente al pomodoro seminare leguminose.
- Consociazioni consigliate: aglio, carote, insalate, menta, porri, prezzemolo, ravanelli, sedano, cavoli.
- Consociazioni sconsigliate: piselli, patate, cetrioli.
- Coltivazione in vaso: consigliata, buona produzione.
- Avversità principali: peronospora, fusarium, batteriosi, marciume apicale.
- Insetti e parassiti: afidi, tignola del pomodoro, mosca bianca, cimici.
- Quando raccogliere: a colorazione omogenea del frutto.
- Conservazione: per alcuni giorni fuori dal frigorifero.
Semi di Pomodoro JureFarm: Coltiva Varietà Antiche e Profumate in Vaso o in Giardino
Con questo prodotto guadagni 6 Cici Points€12.20 €6.10

Descrizione
SEMI ORNAMENTALI DI POMODORO LOTTO PM1-22
L’offerta riguarda l’acquisto di semi ornamentali di pomodoro, aventi il lotto PM1-22. Ogni pacchetto contiene almeno 10 semi, accompagnati da un bigliettino con le istruzioni per la semina e la coltivazione dei pomodori. La confezione è realizzata in carta riciclabile e riporta il titolo “SEMI ORNAMENTALI DI POMODORO LOTTO PM1-22”. Le istruzioni fornite consentono di coltivare facilmente le piante a partire dai semi, ottenendo una raccolta costante e di qualità.
Scopri i Semi di Pomodoro di Alta Qualità JureFarm
JureFarm è orgogliosa di offrire una vasta gamma di semi di pomodoro professionali, ideali per chi desidera coltivare pomodori saporiti e genuini direttamente a casa o in giardino. La nostra selezione include sia semi di pomodoro antichi, per gli appassionati di varietà tradizionali, sia pomodori moderni adatti a tutte le esigenze. Scopri come piantare semi di pomodoro in vaso e in giardino, e quando è il momento giusto per metterli a dimora.
Quando Piantare i Semi
Il momento ideale per piantare i semi di pomodoro dipende dal clima e dalle condizioni ambientali della tua zona. In generale, i semi di pomodoro quando piantarli vanno messi a dimora tra marzo e aprile, quando le temperature notturne si stabilizzano sopra i 10 gradi Celsius. È importante avviare la germinazione dei semi al chiuso, in un ambiente protetto e con una temperatura costante tra i 18 e i 25 gradi.
Come Piantare semi di Pomodoro in Vaso
Se non disponi di un giardino, puoi coltivare i semi di pomodoro professionali anche in vaso, seguendo queste semplici istruzioni:
Riempire un vaso con terriccio di buona qualità e posizionare i semi di pomodoro sulla superficie, a una distanza di circa 2 cm l’uno dall’altro.
Coprire leggermente i semi con terriccio e innaffiare delicatamente.
Posizionare il vaso in una zona soleggiata e mantenere il terriccio sempre umido ma non troppo bagnato.
Quando le piantine raggiungono una altezza di circa 10 cm, trapiantarle in vasi più grandi e fornire un supporto, come un bastone o una gabbia, per sostenere la crescita dei pomodori.
Coltivare Semi di Pomodoro Antichi in Giardino
Per coltivare semi di pomodoro antichi nel tuo giardino, segui questi passaggi:
Preparare il terreno, eliminando le erbacce e zappando leggermente.
Creare delle file distanti almeno 60 cm l’una dall’altra e posizionare i semi a una distanza di 30 cm tra loro.
Coprire i semi con un leggero strato di terra e innaffiare con cura.
Fornire un supporto, come un palo o una gabbia, per sostenere la crescita dei pomodori.
Coltiva i Semi di JureFarm
I semi di pomodoro antichi, in particolare, ti permetteranno di riscoprire sapori autentici e tradizioni ormai dimenticate, mentre le varietà moderne ti garantiranno raccolti generosi e adatti alle esigenze culinarie di oggi.
Seguendo le nostre istruzioni dettagliate e consigli pratici, potrai goderti il piacere di coltivare i tuoi pomodori, raccogliendo i frutti del tuo lavoro e condividendo con famiglia e amici il gusto inconfondibile dei pomodori freschi e genuini.
Non esitare a scoprire l’ampia gamma di semi di pomodoro professionali offerti da JureFarm e inizia oggi stesso la tua avventura nella coltivazione di pomodori deliziosi e profumati.
I SEMI DI JURE
Per una passione e il rispetto della natura Jurefarm® ti consente di riappropriarti della coltivazione di tutti i tipi di piante e di scegliere per te solo il meglio!
I nostri semi sono realizzati con metodi biodinamici, sono riproducibili e non sono destinati all'agricoltura commerciale. Coltivare queste piante nel proprio balcone o giardino consentirà inoltre alle api di trovare nuovi pollini e nutrirsi da fiori di piante senza fitofarmaci