- Nome scientifico: Solanum lycopersicum.
- Famiglia: Solanaceae.
- Terreno ideale: sciolto e drenante.
- pH ideale: da 6 a 7.
- Preparazione del terreno: vangatura o aratura a 15 – 20 cm.
- Concimazione: abbondante, con letame maturo circa 6 kg al m2, stallatico pellettato circa 0,6 kg al m2.
- Quando seminare: febbraio – marzo in semenzaio protetto, aprile – maggio pieno campo.
- Luna indicata: crescente.
- Come seminare: in vasi da 8 – 10 cm di diametro interrare il seme di circa mezzo cm.
- Quando trapiantare: da metà aprile, con temperature minime esterne di 13 °C e altezza minima della piantina di 15 cm.
- Clima ideale: mite, con estate calda.
- Esposizione solare: pieno sole.
- Sesto d’impianto: 60 – 70 cm tra le piantine e 110 – 120 cm tra le file.
- Sostegni: necessari; canne di bambù o appositi paletti.
- Mantenimento: legatura dello stelo principale.
- Potatura: potare i germogli ascellari (femminelle).
- Irrigazione: medio fabbisogno idrico; nei mesi più caldi aumentare l’apporto idrico.
- Rincalzatura: non necessaria.
- Pacciamatura: molto utile, mantiene più a lungo umido il terreno e sfavorisce la crescita di infestanti; solitamente si effettua con biotelo oppure paglia o erbe di sfalcio secche.
- Rotazione colturale: successivamente al pomodoro seminare leguminose.
- Consociazioni consigliate: aglio, carote, insalate, menta, porri, prezzemolo, ravanelli, sedano, cavoli.
- Consociazioni sconsigliate: piselli, patate, cetrioli.
- Coltivazione in vaso: consigliata, buona produzione.
- Avversità principali: peronospora, fusarium, batteriosi, marciume apicale.
- Insetti e parassiti: afidi, tignola del pomodoro, mosca bianca, cimici.
- Quando raccogliere: a colorazione omogenea del frutto.
- Conservazione: per alcuni giorni fuori dal frigorifero.
VERMIBOX CONFEZIONE 250 MLX3 – PRODOTTO DA LINEAHERBA FERTEK SRL
Con questo prodotto guadagni 12 Cici Points
€12.00
Prodotti correlati
Semi di Pomodoro JureFarm: Coltiva Varietà Antiche e Profumate in Vaso o in Giardino
€5.99

SEMI DI MENTA
€5.99

- Nome scientifico: mentha.
- Famiglia: lamiacee.
- Ciclo colturale: perenne.
- Terreno ideale: ricco di humus, profondo, ben drenato. Mal sopporta suoli argillosi e pesanti.
- pH ideale: da 6 a 7.
- Preparazione del terreno: vangatura a 15 – 20 cm.
- Concimazione: media (2 – 3 kg), con letame maturo al momento della messa a dimora. Ridurre il peso del concime 10/1 se si usa stallatico essiccato.
- Messa a dimora: marzo – aprile.
- Temperatura di germinazione: 15 °C.
- Clima ideale: mediterraneo, si adatta bene al caldo estivo, teme temperature inferiori a 7 °C.
- Esposizione solare: mezz’ombra.
- Sesto d’impianto: poiché la menta tende a colonizzare in poco tempo gli spazzi attorno ad essa, diradare le piante affinché risultino separate l’una dall’altra. Mantenere controllata e circoscritta la zona di coltivazione dedicata alla menta.
- Potatura: per ottenere un secondo raccolto in autunno tagliare gli steli raso terra nel mese di giugno.
- Irrigazione: medio alta, bagnare il terreno di coltivazione con regolarità.
- Consociazioni consigliate: meglio mantenere la menta in un angolo dell’orto poiché tende in breve tempo ad invadere zone adiacenti dedicate a altre coltivazioni.
- Coltivazione in vaso: molto indicata, con un contenitore di almeno 40 cm di diametro eseguendo ripetute operazioni di concimazione e rinnovamento del terreno.
- Avversità principali: ruggine.
- Insetti e parassiti: afidi, crisomela, lumache, mosca bianca.
- Quando raccogliere: prelevare le foglie fresche ogni volta che si desidera.
- Utilizzi: le foglie di menta sono molto indicate per insaporire pietanze quali verdure, in particolar modo le zucchine, sono inoltre usate per insaporire bevande alcoliche o bevande estive dissetanti.
- Conservazione: essiccare o congelare le foglie.
- Moltiplicazione: per seme, oppure dividendo i rizomi e ripiantandoli.
Gnam Gnam! Scopri l’offerta deliziosa Jurefarm® a soli 40€!
€40.00
Offerta Esclusiva Jurefarm® 2024: Solo 40€!
Scopri il pacchetto imperdibile Jurefarm® a soli 40€ con spedizione inclusa! Questo mix delizioso comprende:- 5 Lecca Lecca: Mango, Watermelon e Lemon Haze, Mirtillo, Fragola
- 2 Biscotti: Saporiti e irresistibili cioccolato e fragola
- 2 Caramelle Ogeez e Chill: Perfette per un momento di relax
- 20g di Trinciato Confetti: Aromatico e colorato
- 3g di New Soul Kush: 18% di CBD, con aromi floreali
- 3g di Aperol OG New
- 3g di Sour Lemon Haze New
- 3g di Trufcake New
- 3g di Cherry Tonic: Profumi dolci di ciliegia.
MEGA SCORTA 2025
Il Cuore della Canapa e del Gusto: La Nuova Esplosiva Offerta Jurefarm® con Canapotto, Hemp Tea e Fiori Premium – Solo 50€ Spedizione Inclusa!
€50.00
Offerta Esclusiva Jurefarm® – Il Gusto della Canapa tra Bergamotto e Hemp Tea
Vivi un’esperienza unica con la nuova offerta firmata Jurefarm®, pensata per chi cerca gusto autentico, benessere naturale e prodotti legali al 100%.
A soli 50€ con spedizione gratuita, ricevi un pacchetto completo e selezionato con cura:
Canapotto – Bevanda artigianale a base di canapa e bergamotto calabrese, dissetante, fresca e perfetta anche come base per cocktail.
Tè alla Cannabis White Widow – tè White Widow con aromi dei fiori di cannabis, minerali e oli essenziali. Il contenuto di THC in ogni confezione è pari a zero! Ottimo anche freddo!
20g Fiori Premium – Quattro varietà selezionate per aroma e qualità (Aperol, Cherry, Trufcake, Soul Kush).
20g Trinciato di Canapa – Pronto all’uso, profumato e naturale.
✨ Tutto coltivato nel cuore del Parco Nazionale della Sila, nel rispetto della natura e delle normative italiane.
La nostra canapa è legale, sicura e con THC inferiore all’1%.
Ordina ora e scopri il lato più autentico e gustoso della canapa italiana – un piacere da bere, sentire e condividere.

COFANETTO KIT SEMI 100
SEMI DI PEPERONE
€5.99

- Nome scientifico: Capsicum annuum.
- Famiglia: Solanacee.
- Terreno ideale: drenante e sciolto.
- pH ideale: da 5,5 a 7.
- Preparazione del terreno: vangatura o aratura a 15 – 20 cm.
- Concimazione: abbondante, letame maturo 5 – 6 kg al m2, stallatico pellettato circa 0,6 kg al m2.
- Quando seminare: marzo in semenzaio, aprile – maggio in pieno campo.
- Luna indicata: crescente. Per approfondimenti consultare il libro Calendario lunare delle semine e dei lavori .
- Come seminare: in vasi da 8 – 10 cm di diametro interrando il seme di 1 cm.
- Quando trapiantare: da metà aprile, con temperature minime di 15 °C, altezza minima della piantina di 15 cm.
- Clima ideale: mite con estate calda, temperatura non superiore ai 33 °C.
- Esposizione solare: pieno sole.
- Sesto d’impianto: 50 cm tra le piante e 70 – 80 cm tra le file.
- Sostegni: necessari, aiutano le branchie del peperone a sostenere i pesanti frutti.
- Mantenimento: legature dello stelo principale e delle branchie secondarie, selezione dei piccoli peperoni.
- Potatura: consigliata per mantenere una costante produzione; sopra a ogni fiore eliminare una delle 2 biforcazioni.
- Irrigazione: abbondante, soprattutto in presenza di fiori e frutti.
- Rincalzatura: non necessaria.
- Pacciamatura: consigliata, mantiene maggiore umidità nel terreno e contrasta le infestanti; si effettua con biotelo oppure paglia secca.
- Rotazione colturale: coltivare peperoni dove l’anno precedente sono state coltivate leguminose.
- Consociazioni consigliate: aglio, porro, cipolla, lattuga, pisello.
- Consociazioni sconsigliate: pomodoro.
- Coltivazione in vaso: consigliata, buona produzione. (Articolo completo sulla coltivazione in vaso del peperone)
- Avversità principali: peronospora, fusarium, verticillium, marciume apicale, alternaria, oidio.
- Insetti e parassiti: afidi, ragnetto rosso, piralide, trialeurodide.
- Quando raccogliere: a buone dimensioni del frutto e completata colorazione.
- Conservazione: in frigorifero una settimana.
Lecca-lecca Blueberry Haze
€1.00





